Tolfetano

Il cavallo tolfetano deve il suo nome al territorio del quale è originario e al quale è fortemente legato: i Monti della Tolfa. In particolare, la razza tolfetana è una razza spontanea che si è sviluppata e selezionata in un'area montagnosa che si estende all'estremo nord della provincia di Roma e che presenta un territorio paesaggisticamente magnifico ma anche difficile, in quanto pietroso, con scarsi pascoli e ricoperto da boschi e macchia. Proprio la selezione naturale, determinata dalle difficoltà ambientali e climatiche, ha di fatto finito con il forgiare le caratteristiche principali di questo cavallo come la sua robustezza, la rusticità e una taglia non eccessiva.

Verso la metà del secolo scorso, con la meccanizzazione delle campagne, il cavallo tolfetano ha rischiato l'estinzione. Riducendosi numericamente in piccole razzette brade è però riuscito a sopravvivere, selvaggio, nelle terre che lo hanno generato, i Monti della Tolfa appunto, grazie a quelle particolari caratteristiche che lo contraddistinguono: robustezza e frugalità.
Nel 1994 un gruppo di operatori e allevatori estimatori di questa razza hanno fondato l'Associazione del "Cavallo Tolfetano", con l'intento di avviarne l'incremento e la valorizzazione attraverso la promozione dell'allevamento e dell'addestramento.

Razza
LUOGO DI ORIGINE: Monti della Tolfa
ATTITUDINI: Originariamente per il governo del bestiame; oggi utilizzato come cavallo da sella, da lavoro e turismo equestre.
POPOLAZIONE: Cavallo di interesse nazionale.

Standard
STATURA: tra i 145 e i 158 centimetri.
MANTELLO: Frequentemente baio, baio chiaro, baio scuro e morello.
CARATTERISTICHE: temperamento vivace e generoso, cavallo resistente alle avversità e frugale.
CONFORMAZIONE: testa proporzionata/ collo abbastanza corto/ criniera folta/ garrese muscoloso/ lombi ben attaccati/ groppa ben sviluppata/ petto non molto ampio/ arti piuttosto brevi, forti/ andatura energica ed agile/ appiombi regolari e piede resistente.
Transumanza, edizione 2012
Transumanza, edizione 2011

Transumanza, edizione 2011

Guarda le foto della Transumanza 2011
Speciale

Cavalli e turismo

Cavalli & Turismo è una rivista gratuita (a cadenza trimestrale) che si prefigge di essere il punto di riferimento non solo di tutti i tesserati della Fitetrec-ANTE Lazio, che così ne rappresenterà la autorevole voce ufficiale, con tutte le informazioni relative alle attività federali. Ma anche degli appassionati di Turismo Equestre e della Equitazione di campagna e da lavoro, per promuovere il territorio laziale, il turismo, l\'enogastronomia con al centro il nostro grande amico: il cavallo.

video

Transumanza, eventi, tornei. Guarda tutti i video della nostra associazione.

Merchandising

Puoi trovare in questa sezione informazioni, immagini e prezzi sui capi d\'abbigliamento che vendiamo come associazione.