Transumanza nella Tuscia Viterbese 2010

Giorno 24/09:
h 09.00: Canale Monterano, uscita dei puledri bradi e partenza della Transumanza; h 10.30: Oriolo Romano, attraversamento del paese e incontro con le Istituzioni; h 12.30: Vejano arrivo percorrendo la via Clodia, incontro con il Sindaco, scambio “doni” e pranzo con prodotti tipici; h 15.00: Arrivo a Barbarano Romano attraversando il Parco Marturanum. Il passaggio per la necropoli e la tagliata etrusca ci regaleranno uno degli angoli più suggestivi del territorio; h 17.30: Arrivo a Villa San Giovanni in Tuscia, incontro in piazza con il Sindaco e i butteri della Nuova Asso-ciazione Ippica della Tuscia. Sistemazione dei cavalli cena e pernottamento.

Giorno 25/09:
h 08.00: Sveglia, governo dei cavalli, colazione. Apertura dei rimessini e partenza per il secondo giorno della Transumanza.
h 10.30: Arrivo a Blera, sita in una posizione arroccata su di un alto sperone tufaceo alla confluenza di due torrenti, si terrà l’ incontro con il Sindaco e l’associazione butteri del paese; h 13.00: Arrivo presso la necropoli di Norchia, un prezioso esempio di tombe etrusche rupestri uniche al mondo; intorno a voi scoprirete migliaia di tombe rupestri dal V al II sec. A.C. Visita e pranzo; h 17.00: Arrivo a Monteromano presso Roccarespampani, un’ antica tenuta che si estende per una superficie di circa 2.600 ettari. Cena con prodotti tipici e pernottamento.

Giorno 26/09:
h 09,30: Sveglia, governo dei cavalli, colazione e partenza per la nostra ultima tappa della Transumanza in direzione di Tuscania, cittadina ricca di siti e monumenti che è stata fin dalla preistoria uno dei più importanti crocevia di comunicazione del Lazio. Arrivo in paese presso la chiesa di S.Pietro incontro con le istituzioni; h 13.00: Pranzo in piazza con prodotti tipici della Tuscia Viterbese; h 15.00: Il gruppo dei partecipanti si saluta dandosi appuntamento alla prossima edizione.

Vai alla gallery completa >
Transumanza, edizione 2012
Transumanza, edizione 2011

Transumanza, edizione 2011

Guarda le foto della Transumanza 2011
Speciale

Cavalli e turismo

Cavalli & Turismo è una rivista gratuita (a cadenza trimestrale) che si prefigge di essere il punto di riferimento non solo di tutti i tesserati della Fitetrec-ANTE Lazio, che così ne rappresenterà la autorevole voce ufficiale, con tutte le informazioni relative alle attività federali. Ma anche degli appassionati di Turismo Equestre e della Equitazione di campagna e da lavoro, per promuovere il territorio laziale, il turismo, l\'enogastronomia con al centro il nostro grande amico: il cavallo.

video

Transumanza, eventi, tornei. Guarda tutti i video della nostra associazione.

Merchandising

Puoi trovare in questa sezione informazioni, immagini e prezzi sui capi d\'abbigliamento che vendiamo come associazione.